Dove Sono
Mi trovo nell'Isola di San Pietro (l'Uìza de San Pé).
Situata a sud-ovest della Sardegna pare sia
l'isola più ad Ovest di tutta l'Italia.
Conosciuta già al tempo dei Fenici con il nome di YNSM,
chiamata dai Greci "Hieracon" e dai Romani "Accipitrum Insula",
l' Isola degli Sparvieri fa parte dell'arcipelago sulcitano unitamente a Sant'Antioco,
da cui dista 2,03 miglia marine (da Punta Martin a Punta Saline)
Ha una superficie di 51,3Kmq, e da altre isole minori quali
il Toro, la Vacca , il Corno, l'Isola Piana, l'isolotto dei Ratti etc..
Sbarcati a Carloforte, suo unico centro abitato, fondata dalla colonia Ligure proveniente da Tabarka in Tunisia nel 1738, si viene accolti da un lungomare dove dominano i colori pastello, le scalinate e gli schen de galaje così diversi l'uno dall' altro, riecheggianti o un' architettura tipicamente ligure.
Attualmente conta una popolazione di circa 6000 abitanti.
La società di navigazione che si occupa del trasporto è:
L'Isola di San Pietro si può raggiungere via mare da Portovesme e Calasetta
per conoscere gli orari dei traghetti clicca sul porto prescelto:
da/per Portovesme e da/per Calasetta.